ATTENZIONE! stai navigando sulla vecchia versione di Alkemica
Puoi fruire di tutti i contenuti, ma non puoi inserire o modificare nulla.
Se vuoi condividere qualcosa accedi alla nuova versione del sito qui =>> http://www.Alkemica.net
Come monaco di città spesso mi trovo a parlare del silenzio, della sua importanza e del suo ruolo nella vita spirituale di ogni uomo, ma mi accorgo spesso che parlo molto del silenzio agli altri e non parlo mai del mio silenzio, di come vivo io il silenzio nella mia vita.
Ho scoperto il silenzio avvicinandomi all'ambiente monastico oltre 25 anni fa, sono sacerdote da 22 anni e solo ora riesco a capire come il silenzio sia una dimensione della mia vita. Mi accorgo che se non faccio silenzio nella mia giornata il tempo è come se mi sfuggisse di mano. Fermarmi ad ascoltare il mio respiro, il mio pensiero, il mio corpo, per poi arrivare ad ascoltare la voce di Dio che si fa sentire solo qdo abbasso il volume del mio pensiero, del mio corpo, qdo rallento il mio respiro, diventa l'ossigeno del mio vivere con Lui.
Da sempre sono stato molto legato all'Adorazione Eucaristica, ma da oltre 6 mesi trascorro alemno un ora davanti a Gesù Eucaristia esposto in una chiesa dove passo tre ore per un servizio di ascolto. Nell'Adorazione Eucaristica Silenziosa, ho trovato un Silenzio abitato, una irradiazione di Dio che rapisce il mio essere portandolo alla comunione con Lui ancor prima di qdo facevo silenzio da solo. Qdo mi mettevo in silenzio dovevo lottare per mettere in pace la mia mente, il mio corpo, dovevo lavorare molto sul respiro per far si che potessi entrare nella preghiera silenziosa.
Ora nell'Adorazione Eucaristica Silenziosa è come se il trovarmi alla sua presenza, mi facesse entrare subito in comunione con Lui.
Apro qta discussione per poter mettere in comune le nostre esperienze di silenzio, esperienze concrete o testimonianze... Possiamo anche scambiarci del materiale sul silenzio... Ma vi prego restiamo nella concretezza della nostra vita e non disperdiamoci nel devozianalismo e intimismo di cui troppo spesso si riempie il silenzio.
Fare silenzio non è leggere, recitare preghiere, celebrare la liturgia delle ore.
Fare silenzio è non fare nulla se non SILENZIO....
Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Accedi utilizzando il modulo a destra oppure crea un nuovo account.
Registrati qui »